Nel corso del mese di febbraio l’Energy Team dell’Istituto Mazzotti di Treviso ha preso contatto con la scuola primaria Giovanni XXIII che fa parte dell’IC2, per svolgere un’attività di peer education agli scolari delle classi 4° e 5° sul tema del cambiamento climatico.

L’incontro si è svolto il 15 aprile e il tema è stato proposto diversamente rispetto al classico approccio teorico. Nel corso dell’incontro gli studenti dell’Istituto Mazzotti hanno simulato il processo di combustione facendo reagire l’aceto con il bicarbonato di sodio ed evidenziando la produzione di gas (diossido di carbonio) che ha gonfiato un palloncino messo a chiudere il matraccio utilizzato per la reazione.

L’altro esperimento ha simulato l’effetto serra utilizzando una lampada a incandescenza (il Sole) che ha riscaldato un termometro messo prima all’interno di una piastra petri con una copertura (che simulava la presenza dell’atmosfera e quindi l’effetto serra) e dopo a contatto con la piastra petri senza copertura. La differenza di temperatura tra prima e dopo ha evidenziato circa 2°C.

Alla fine dell’incontro sono stati proposti due semplici test con domande sull’argomento, sulle cause e sulle conseguenze del riscaldamento globale. Ci sono state poi tante domande da parte dei bambini. Un ringraziamento particolare alla Dirigente dell’Istituto Mazzotti e alle maestre coinvolte.